
Come rotaie di un binario è una raccolta di quattrocentottantatré frammenti immaginari, indipendenti tra loro, che appaiono come brani molto brevi estratti da opere letterarie diverse, di fatto immaginarie. Con questo espediente di scrittura l’autore conduce il lettore direttamente al centro di ciò che di volta in volta gli preme comunicare. E, in una visione intimista, questo nucleo o messaggio essenziale riflette per lo più realtà esistenziali, sofferenze dell’animo, problematiche affettive, stati emotivi. Sul piano dei contenuti, i temi sono dunque quelli cari alla poetica dell’autore, quali la libertà interiore, l’amore, la bellezza, la donna, la fragilità, lo scorrere del tempo, la caducità, l’incomunicabilità, l’illusione e la disillusione, la solitudine, il ricordo, il dolore. Sul piano formale, i “frammenti” si presentano variamente, come brani stesi da un narratore, come discorsi diretti in prima persona, come dialoghi.
Sinossi, dalla seconda di copertina
Titolo: Come rotaie di un binario – Frammenti immaginari
Tipologia: narrativa
Autore: Enrico Nicolò
Editore: Palombi Editori, Roma
Mese e anno di pubblicazione: luglio 2020
Lingua: italiano
Pagine: 160
Rilegatura: brossura filorefe
Dimensioni: 21×15 cm
Peso: 297 grammi
ISBN: 9788860608956
Prezzo di copertina: € 14,00