Quando ero bambina, mia madre, maestra, soleva leggermi le favole di Esopo. Tutti noi ricordiamo come queste favole avessero per protagonisti degli animali che incarnavano vizi e virtù degli uomini. E più tardi fu loro attribuito anche un chiaro intendimento di ‘educazione morale’. L’opera di Enrico Nicolò, Sull’orlo dell’infinito – Stralci immaginari, inaugura, a mio…
Sull’orlo dell’infinito – Stralci immaginari
Prefazione
Centoventidue nomi di persone per centoventidue racconti-flash, o meglio, “stralci”. Questa è la misura con cui fare i conti nell’avvicinarsi alla lettura della presente, a dir poco originale, opera letteraria, l’ultima in ordine di tempo di Enrico Nicolò. Autore eclettico che si muove agilmente dalla fotografia alla pittura, dalla poesia alla prosa con lo scopo…