Testi critici in pubblicazioni monografiche
Diego Mormorio, Prefazione, in “Oltre il caos, Mostra Fotografica Personale di Enrico Nicolò, 10-24 febbraio 2012, Roma, catalogo completo (pagine 36), Collana ‘I Quaderni’, Laboratorio Fotografico Corsetti, Roma, febbraio 2012”, pagg. 5-7.
Robertomaria Siena, Introduzione alla sezione Paesaggio – Landscapes, in “Enrico Nicolò, Oltre il visibile, Polyorama Edizioni, Modena, 2013”, pagg. 20-21 (English translation, pp. 22-23).
Robertomaria Siena, Enrico Nicolò e la fotografia come teologia, in “Enrico Nicolò, Sgridò i venti e il mare – Intuizioni di immagini dai Vangeli, Palombi Editori, Roma, 2013”, pag. 86.
Angela Troilo, Astrazione, evanescenza e solitudine nell’arte di Enrico Nicolò, nel catalogo “Photoblurrygraph, Mostra personale d’arte contemporanea di Enrico Nicolò, 16 giugno – 15 luglio 2016, Galleria Gallerati, Roma, giugno 2016” (già pubblicato dall’Organizzazione della Biennale d’Arte di Asolo in occasione di “Photoblurrygraph, mostra di fotografie e acquerelli di Enrico Nicolò, nell’ambito della quarta edizione del “Premio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo”, 7 maggio – 3 giugno 2016, Galleria Browning, Asolo (Treviso), a cura di Angela Troilo”).
Carlo Gallerati, La forza costitutiva del nome, nel catalogo “Photoblurrygraph, Mostra personale d’arte contemporanea di Enrico Nicolò, 16 giugno – 15 luglio 2016, Galleria Gallerati, Roma, giugno 2016”.
Testi critici sull’autore in pubblicazioni su artisti vari ed enciclopediche
Carlo Gallerati, breve commento critico, in “Primo Progetto Portfolio, Galleria Gallerati, Roma, dicembre 2011”, pag. 35.
Noemi Pittaluga, breve commento critico, in “Primo Progetto Mixed Media, Galleria Gallerati, Roma, novembre 2012”, pag. 29.
Carlo Gallerati, commento critico, in “Fuori 5, Mostra collettiva d’arte contemporanea ’06, Fuori 5‘, Galleria Gallerati, Roma, gennaio 2013”, pag. 24.
Gastone Ranieri Indoni, Enrico Nicolò, profilo critico, in “Volume annuario Enciclopedia d’Arte Italiana – Catalogo Generale Artisti dal Novecento ad oggi, edizione stampata numero due, Edizioni Enciclopedia d’Arte Italiana, marzo 2013”, pag. 50, pag. 127.
Monica Campanelli, Enrico Nicolò, breve commento critico, in “Agenda Artistica 2014, a cura della Redazione e dei Referenti Urbis et Artis, Associazione Culturale no profit International Urbis et Artis, novembre 2013”, al 31 agosto e 1 settembre 2014.
Valentina Trisolino, commento critico, in “Fuori 6, Mostra collettiva d’arte contemporanea ’06, Fuori 6‘, Galleria Gallerati, Roma, marzo 2014”, pag. 24.
Gastone Ranieri Indoni, Enrico Nicolò, profilo critico, in “’La Vetrina dell’Arte di Urbis et Artis’, Associazione Culturale Urbis et Artis, maggio-giugno 2014”, terza di copertina.
Angela Troilo, commento critico, in “06 Fuori 7, catalogo della mostra collettiva di fotografia ‘Fuori 7‘, Galleria Gallerati, Roma, gennaio 2017”, pag. 28.
Angela Troilo, Enrico Nicolò, testo critico, in “Volume annuario Enciclopedia d’Arte Italiana – Catalogo Generale Artisti dal Novecento ad oggi, edizione stampata numero sette, Edizioni Enciclopedia d’Arte Italiana, febbraio 2018”, pagg. 154-155.
Angela Troilo, commento critico, in “06 Fuori 8, catalogo della mostra collettiva di fotografia ‘Fuori 8‘, Galleria Gallerati, Roma, marzo 2019”, pag. 30.
Portfolio e articoli dedicati su riviste
Valentina Mignano, Portfolio: Enrico Nicolò – Fotogrammi interiori, “Gente di Fotografia”, Polyorama Edizioni, anno XVI, n. 50, pagg. 46-49, autunno-inverno 2010-2011.
Portfolio dei lettori: Enrico Nicolò – Percorsi interiori, “fotografare novità”, Fotografare s.r.l., anno 2, n. 1, pagg. 70-73, gennaio 2011.
Carlo Gallerati, Enrico Nicolò fotografo artista, “Rivista Abruzzese – Rassegna Trimestrale di Cultura”, anno LXIV, n. 2, pagg. 170-173, aprile-giugno 2011.
Laura Berellini, L’infinito di un tempo lontano — La Ferrovia Adriatico-Sangritana rivisitata dall’obiettivo di Enrico Nicolò: geometrie e ricerche formali per raccontarci intime relazioni umane, “D’Abruzzo – Turismo Cultura Ambiente”, Edizioni Menabò, anno XXIV, n. 95, pagg. 56-57, autunno 2011.
Diego Mormorio, Enrico Nicolò e il senso della fotografia, “Rivista Abruzzese – Rassegna Trimestrale di Cultura”, anno LXIV, n. 4, pagg. 313-317, ottobre-dicembre 2011.
Robertomaria Siena, Enrico Nicolò e l’orizzonte dell’infinito, “Rivista Abruzzese – Rassegna Trimestrale di Cultura”, anno LXV, n. 2, pagg. 138-141, aprile-giugno 2012.
Annarita Curcio, Oltre il caos — Lo sguardo di Enrico Nicolò alla ricerca del trascurato e del perduto, Arte Shop Magazine, Action Group Editore, anno III, n. 19, pagg. 74-77, novembre-dicembre 2012.
Loredana De Pace, Babele restaurata, Foto Cult – Tecnica e Cultura della Fotografia, Foto Cult srl a socio unico, anno X, n. 96, pagg. 40-43, gennaio 2013.
Annarita Curcio, Enrico Nicolò — Oltre il visibile, dalla prefazione al libro, “Gente di Fotografia”, Polyorama Edizioni, anno XIX, n. 55, pagg. 70-75, aprile 2013.
“Arte e Fede – Quadrimestrale di Arte e Cultura”, Unione Cattolica Artisti Italiani (U.C.A.I.), anno XXVI, Nuova Serie n. 49-50, pag. 48, gennaio-agosto 2014.
Saverio Ciarcia, Enrico Nicolò — Photoblurrygraph, “Gente di Fotografia”, Polyorama Edizioni, anno XXI, n. 61, pagg. 92-95, aprile 2015.
Angela Troilo, Enrico Nicolò – Photoblurrygraph, “Rivista Abruzzese – Rassegna Trimestrale di Cultura”, anno LXIX, n. 1, pagg. 92-93, gennaio-marzo 2016.
Angela Troilo, L’universo femminile nella produzione artistica di Enrico Nicolò, “Rivista Abruzzese – Rassegna Trimestrale di Cultura”, anno LXIX, n. 2, pagg. 175-178, aprile-giugno 2016.
Angela Troilo, Enrico Nicolò – Finché è giorno, “Gente di Fotografia”, Polyorama Edizioni, anno XXII, n. 65, pagg. 74-77, luglio 2016.
Angela Troilo, Enrico Nicolò, “International Urbis et Artis – Bimestrale di Arte Cultura e Attualità”, Associazione Culturale Urbis et Artis, n. 35, pag. 27, novembre-dicembre 2016.
Articoli e servizi dedicati su quotidiani e altri giornali
Gli scatti di Nicolò a Fossacesia, “il Centro”, anno 25, n. 212, mercoledì 4 agosto 2010.
Silvia Guidi, Fotografo perché ho qualcosa da scrivere («Impressioni d’Abruzzo» di Enrico Nicolò), “L’Osservatore Romano”, anno CL, n. 177, pag. 5, mercoledì 4 agosto 2010.
“Impressioni d’Abruzzo – Fossacesia: fotogrammi interiori” (Mostra fotografica di Enrico Nicolò), “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 59°, n. 7, pag. 4, Fossacesia (CH), settembre 2010.
Domenico Policella, “Un fotografo… ma anche un raffinato letterato, pensatore, poeta e filosofo” (Una mostra che meritava di essere vista), “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 59°, n. 7, pag. 4, Fossacesia (CH), settembre 2010.
“Sangritana centenaria” (Strade ferrate e treni come simboli nelle fotografie di Enrico Nicolò) – Parte prima, “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 60°, n. 5, pag. 6, Fossacesia (CH), settembre-ottobre 2011.
“Sangritana centenaria” (Strade ferrate e treni come simboli nelle fotografie di Enrico Nicolò) – Parte seconda, “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 60°, n. 6, pag. 4, Fossacesia (CH), novembre 2011.
Diego Mormorio, Verso il mare dell’armonia (Fotografie di Enrico Nicolò in mostra a Roma), “L’Osservatore Romano”, anno CLII, n. 32, pag. 5, mercoledì 8 febbraio 2012.
Diego Mormorio, Nicolò espone a Roma (dalla prefazione del catalogo della mostra fotografica personale “Oltre il caos”), “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 61°, n. 2, pag. 10, Fossacesia (CH), aprile-giugno 2012.
Monica Campanelli, Enrico Nicolò: la realtà che si trasforma in sogno…, “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 62°, n. 4, pag. 5, Fossacesia (CH), luglio-agosto 2013.
Irresistibile voglia d’infinito (In «Oltre il visibile» di Enrico Nicolò), “L’Osservatore Romano”, anno CLIII, n. 183, pag. 4, sabato 10 agosto 2013.
Prosper Grech, Sfocato per capirlo meglio (Il Gesù dei Vangeli nelle fotografie di Enrico Nicolò), “L’Osservatore Romano”, anno CLIV, n. 16, pag. 4, mercoledì 22 gennaio 2014.
Maurizia Berardi, “Sgridò i venti e il mare. Intuizioni di immagini dai Vangeli”, mensile “Il Rubino – il giornale del cittadino”, anno XXVII, n. 4, pag. 30, Edizioni Il Rubino, Santa Maria degli Angeli – Assisi (Perugia), 1 aprile 2014.
Maurizia Berardi, Divagazioni sull’opera di Enrico Nicolò, “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 63°, n. 3, pag. 4, Fossacesia (CH), giugno 2014.
Angela Troilo, Around a Woman, “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 63°, n. 6, pag. 5, Fossacesia (CH), novembre-dicembre 2014.
Angela Troilo, Realtà allo specchio, “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 64°, n. 2, pag. 5, Fossacesia (CH), marzo-aprile 2015.
Angela Troilo, Paesaggi dannunziani, “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 64°, n. 3, pag. 5, Fossacesia (CH), maggio-giugno 2015.
Angela Troilo, Riflessi, “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 64°, n. 4, pag. 4, Fossacesia (CH), luglio-agosto 2015.
Angela Troilo, Poesia e fotografia: incontro con l’autore Enrico Nicolò (Al Polo Museale di Lanciano presentati due libri), “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 64°, n. 5, pag. 9, Fossacesia (CH), settembre-dicembre 2015.
Photoblurrygraph, “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 65°, n. 3, pag. 9, Fossacesia (CH), giugno-agosto 2016.
Silvia Guidi, Esistenze immaginarie, “L’Osservatore Romano”, anno CLVII, n. 104, pag. 4, sabato 6 maggio 2017.
Carmen Sorrentino, Le immagini di Enrico Nicolò tra comunicazione e solitudine, “La Voce — Periodico abruzzese”, anno 68°, n. 2, pag. 4, Fossacesia (CH), marzo-aprile 2019.
Silvia Guidi, Il coraggio del volo (L’esperienza dell’amore nella poesia di Enrico Nicolò), “L’Osservatore Romano”, anno CLX, n. 149, pag. 4, venerdì 3 luglio 2020.
Silvia Guidi, Commenti a margine di un testo implicito (Meditazioni «in pillole» nell’ultimo libro di Enrico Nicolò), “L’Osservatore Romano”, anno CLX, n. 291, pag. 5, giovedì 17 dicembre 2020.
Giulia Alberico, Una Bibbia nello zaino per scoprire il creato (Nel romanzo «Sono Johan e vado a nord» di Enrico Nicolò), “L’Osservatore Romano”, anno CLXV, n. 28, inserto “Quattro pagine”, pag. IV, martedì 4 febbraio 2025.
Pubblicazioni online
Andrea Attardi, Enrico Nicolò, un fotografo inspiegabile, 4 aprile 2012.
http://www.enriconicolo.it/an-introduction-by-a-attardi
Oltre il visibile, papale-papale (settimanale di attualità senza infingimenti), n. 64, 25 novembre – 1 dicembre 2013.
http://www.papale-papale.it/2013/novembre/25/fotografia.html
Carlo Marroni (a cura di), Il racconto “sfocato” della vita di Gesù, dalla presentazione di S. E. Card. Prosper Stanley Grech del libro “Sgridò i venti e il mare – Intuizioni di immagini dai Vangeli” di Enrico Nicolò, Il Sole 24 Ore – Domenica24, sezione Cultura-Domenica — Libri, 7 febbraio 2014.
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2014-02-07/il-racconto-sfocato-vita-gesu-175049.shtml?uuid=ABIfi8u
Sgridò i venti e il mare – Intuizioni di immagini dai Vangeli (Enrico Nicolò — Palombi Editori), papale-papale (settimanale di attualità senza infingimenti), n. 76, 17-23 febbraio 2014.
http://www.papale-papale.it/2014/febbraio/17/pagine.html#secondo
Photoblurrygraph: un volume fotografico di Enrico Nicolò, papale-papale (settimanale di attualità senza infingimenti), n. 143, 14 dicembre 2015.
http://www.papale-papale.it/numero/143
http://www.papale-papale.it/articolo/1163/photoblurrygraph
Finché è giorno. Enrico Nicolò — I Quaderni di Gente di Fotografia, papale-papale (settimanale di attualità senza infingimenti), n. 169, 15 ottobre 2016.
http://www.papale-papale.it/numero/169
http://www.papale-papale.it/articolo/1783/finche-e-giorno