Poco dopo il 1880, Johan, uomo maturo dal passato doloroso, ex insegnante, incline alla meditazione, ma anche dotato di abilità pratiche e capacità artistiche, intraprende a piedi un ardito viaggio solitario di oltre duemilaottocento chilometri, dal sud all’estremo nord della Scandinavia, in spazi sconfinati, tra campagne e foreste, lungo fiumi e laghi, verso la…
“Photoblurrygraph”
Il libro Photoblurrygraph di Enrico Nicolò presenta cinquantuno fotografie analogiche a colori a sfocatura crescente e offre un progressivo percorso di visione, sensoriale ed emozionale, dall’appannato fino all’evanescente e all’astratto, realizzato attraverso la graduale perdita del contorno e della forma degli elementi che via via compongono le diverse immagini, eminentemente paesaggistiche e talora abitate…
“Finché è giorno”
Il libro Finché è giorno di Enrico Nicolò presenta due serie fotografiche a carattere esistenziale intimista, simboliche, concettuali, surreali e metafisiche. E velatamente ironiche nella loro visionarietà malinconica e al contempo sorridente e nelle loro delicate e accattivanti figurazioni sceniche e compositive. Le immagini a sfondo paesaggistico dei due temi mostrati, entrambi pervasi da…
“Il sole brilla alto – Racconti brevi”
Il libro presenta una raccolta di quarantuno racconti brevi dell’autore, di varia natura. Autobiografici, intimisti, fantastici, storici, sentimentali, poetici, aneddotici, sperimentali e di avventura. Titolo: Il sole brilla alto – Racconti breviTipologia: raccontiAutore: Enrico NicolòPostfazione: Enrico NicolòEditore: Palombi Editori, RomaMese e anno di pubblicazione: giugno 2016Lingua: italianoPagine: 152Rilegatura: brossura filorefeDimensioni: 21×15 cmPeso: 273…
“Come rotaie di un binario – Frammenti immaginari”
Come rotaie di un binario è una raccolta di quattrocentottantatré frammenti immaginari, indipendenti tra loro, che appaiono come brani molto brevi estratti da opere letterarie diverse, di fatto immaginarie. Con questo espediente di scrittura l’autore conduce il lettore direttamente al centro di ciò che di volta in volta gli preme comunicare. E, in una…
“A sera prenderò per te una stella”
Il libro presenta novantotto componimenti poetici dell’autore. Le poesie, intimiste, ricche di immagini riferite al mondo naturale, toccano numerosi temi, quali la libertà interiore, l’amore, la bellezza, la donna, la fragilità, lo scorrere del tempo. Poi l’inesprimibilità, l’attesa, l’indifferenza, l’ingratitudine, l’illusione, l’impossibilità, il distacco, l’assenza, la solitudine, il ricordo, il dolore, la consolazione, l’eternità….
Contenuto in allestimento
Intervista a Enrico Nicolò, autore del romanzo “Sono Johan e vado a nord”: un viaggio esistenziale alla ricerca di sé
Un cammino avventuroso, delicato e commovente, carico di emozioni ed esperienze autentiche in cui ogni lettore può rispecchiarsi Un cammino di speranza, di conoscenza e di rinascita interiore: è questo il viaggio che compie Johan, protagonista del romanzo “Sono Johan e vado a nord” (Palombi Editori, 2024) di Enrico Nicolò, autore poliedrico e di grande…
“Sono Johan e vado a nord”: un cammino di rinascita, alla ricerca dell’essenziale
Nel romanzo di Enrico Nicolò, un viaggio a piedi diventa ascesi interiore, ricerca di senso e atto d’amore. Un inno alla lentezza, alla bontà, al coraggio di perdersi per ritrovarsi In un’epoca dominata dall’individualismo, dalla velocità dei sentimenti, dalla vanità delle relazioni, si pone come un grido nel deserto il romanzo “Sono Johan e vado a…